Il presente progetto è stato finanziato col sostegno della Commissione Europea. Gli autori sono i soli responsabili del portale web e dei suoi contenuti. La Commisione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Digital Skills
Al giorno d'oggi le aziende non cercano più solo un’ abilità specifica. Ci sono diverse abilità che possono renderti immediatamente impiegabile.
Queste sono alcune delle principali abilità che le aziende cercano.
In questo corso ci concentreremo sulla capacità di ottenere il massimo dai telefoni cellulari e di comunicare tramite contenuti digitali.
Gli smartphone sono più avanzati che mai e stanno diventando sempre più importanti nel nostro stile di vita quotidiano. Sono dotati di moltissime funzioni, come fotocamere anteriori e posteriori, monitor della frequenza cardiaca, blocco dello schermo delle impronte digitali e accesso alle moltissime app.
Sono disponibili numerosi suggerimenti per aiutarti a utilizzare il tuo dispositivo in modi nuovi. In questo modulo vedremo 6 argomenti che cambieranno il tuo rapporto con il tuo smartphone.
Funzioni base
Altri suggerimenti per i principianti
Gli Smartphone si usano tramite il touchscreen. Tutto cio che ti serve sapere a riguardo:
Scorri a destra o a sinistra: scorri sullo schermo
3. Connessione WiFi
Puoi farlo attraverso il menu delle impostazioni o la barra delle notifiche.
Accendilo e aspetta che lo smartphone trovi alcune reti WiFi, inserisci la password se necessario e goditi l'accesso a Internet.
4. Schermata home
Ti permette di avere un rapido accesso alle tue app, all’orologio, scorciatoie o widget.
I collegamenti delle app possono essere raggruppati all'interno delle cartelle.
Puoi avere più di una schermata iniziale. Tocca e tieni premuto il dito sullo schermo e aggiungi una nuova pagina premendo di più sullo schermo. Puoi impostare quale di loro sarà la pagina principale.
5. Barra delle notifiche
6. Barra delle impostazioni
Barra delle impostazioni è collegata alla barra delle notifiche. Mostra i loghi delle funzioni più utilizzate(WiFi,GPS, Bluetooth, Torcia, Volume, etc.). Puoi anche personalizzaròa
Per attivare o disattivare una funzione basta semplicemente premere sul logo
App Store
Ci sono alcune applicazioni preinstallate sul tuo smartphone. Se desideri scaricare e installare una nuova app, devi visitare l'app store. Si chiama Google Play (per Android), App Store (per iPhone / iPad), Windows Store (per Windows Phone). Sono i più sicuri.
Ogni negozio ha sezioni diverse. Esistono molte categorie: giochi, app per lo sport, app di messaggistica istantanea, ecc.
Per installare qualsiasi applicazione, scegli quella desiderata e fai clic su Installa. L'icona della nuova app installata apparirà automaticamente sulla schermata principale.
Al giorno d’oggi la comunicazione è caratterizzata dalla digitalizzazione del contenuto informativo.
Il termine Comunicazione Digitale si riferisce a qualsiasi azione (di comunicazione o di marketing) orientata a promuovere prodotti e / o servizi tramite media digitali come Facebook, LinkedIn, Twitter, TV interattiva, videogiochi e dispositivi mobili.
Devi prestare attenzione al tuo posizionamento sul web studiando le loro comunicazioni digitali e la strategia digitale da adottare per costruire un ponte tra media digitali e media tradizionali.
La comunicazione digitale si basa sulle interazioni tra i potenziali utenti online e i fornitori di informazioni. La prima interazione avviene quando un utente cerca le informazioni che offri sulle pagine del tuo sito web.
Le comunicazioni online di successo si basano sui seguenti principi:
• Adattamento alla realtà del web
Oggi, smartphone e tablet sono gli strumenti principali degli utenti per le loro comunicazioni quotidiane.
La creazione di contenuti digitali è fondamentale per qualsiasi strategia digitale. Ogni contenuto che crei deve essere fatto con cura e progettato per rappresentare coerentemente la tua missione e i tuoi valori come un marchio.
Dopo aver identificato il pubblico di destinazione, ci sono diversi passaggi che possono aiutare a migliorare la qualità e l'impatto del processo di creazione dei contenuti digitali.
Definire lo scopo. i diversi tipi di contenuto hanno scopi diversi. Determinando lo scopo all'inizio del processo di creazione del contenuto, otterrete i risultati desiderati.
Crea contenuti utili e di qualità. Nella creazione di contenuti digitali, ogni contenuto deve essere utile e pertinente per il pubblico di destinazione. Più il contenuto è utile, più sarà facile per il pubblico condividerlo con gli altri nei loro ambienti di influenza.
Promuovere contenuti sui social media. Condividi contenuti diversi su ciascuna delle tue reti di social media per espandere la portata del tuo brand e la sua promozione. I contenuti che condividi su ogni sito dovrebbero essere unici per dare ai tuoi follower un motivo in più per seguirti su più di una rete
Usa foto e multimedia. Foto, infografica e video valgono più di mille parole!
Ci sono molti strumenti che possono aiutarci a comunicare con gli altri anche a distanza.
Ecco alcuni dei più rilevanti: Facebook, Twitter, Skype, Gmail, YouTube, WhatsApp
Facebook è il social network con il pubblico più diversificato in termini di età, genere, caratteristiche sociali e occupazioni, quindi è adatto a creare tipi di contenuti molto diversi.
Facebook offre una vasta gamma di opzioni per la comunicazione digitale:
- Condivisione di contenuti: gli utenti possono condividere testo, immagini o video, rendendoli automaticamente visibili a tutti i loro contatti.
- Interazione: è anche possibile che gli utenti interagiscano con le informazioni che altri hanno pubblicato attraverso commenti o reazioni predeterminate.
- Creare pagine per aziende o iniziative: sono spazi pubblici che consentono di condividere informazioni su aziende o iniziative specifiche.
- Crea gruppi: i gruppi consentono l'interazione tra utenti con un'intenzione specifica. Possono essere aperti, chiusi o segreti.
-Eventi: sono spazi virtuali finalizzati alla condivisione di informazioni specifiche sugli eventi. Possono essere aperti, chiusi o segreti.
Skype è un software che consente a tutti di comunicare. Milioni di persone e aziende utilizzano già Skype per effettuare chiamate/ video individuali e di gruppo gratuite, inviare messaggi istantanei e condividere file con altre persone che usano Skype.
Skype è disponibile per telefoni cellulari, PC o tablet.
Skype può essere scaricaro gratis qui https://www.skype.com/en/ ed è facile da usare. Hai solo bisogno di fare doppio clic sul file di installazione di Skype e seguire i passaggi per l'installazione. Avvia l'applicazione Skype e crea un account. Quindi accedi con il tuo nome utente e password. Non dimenticare di controllare le impostazioni audio e video.
Per chiamare su Skype è possibile fare clic sull'icona del telefono. Se vuoi effettuare una videochiamata, puoi fare clic sull'icona della videocam a sinistra.
Puoi anche inviare messaggi semplicemente digitando un messaggio e inviandolo, allegando foto, file ed emoticon ai tuoi messaggi.
Tra le altre funzionalità, è possibile utilizzare la schermata condivisa per visualizzare presentazioni o foto, è possibile effettuare videochiamate ad alta definizione, è possibile tradurre in tempo reale sia chiamate che chat, è possibile ottenere un numero di telefono locale in un altro paese o regione e rispondere alle chiamate su Skype, e puoi organizzare colloqui di lavoro per trovare il candidato perfetto per la nostra azienda o per trovare un lavoro adatto.
Gmail è il servizio di posta elettronica di Google. Gmail è uno degli strumenti di Google più utilizzati dopo il motore di ricerca.
L'invio di un'email da un account in Gmail è molto semplice, la piattaforma salva i contatti, creando una rubrica facilmente accessibile dalla casella di posta. I suoi protocolli di sicurezza ci difendono da e-mail spazzatura o ingnnevoli.
Per creare un’ account Gmail basta andare su Google Account creation page
e registrati a Gmail per crearlo. Puoi utilizzare il nome utente e la password per accedere a Gmail e ad altri prodotti Google come YouTube, Google Play e Google Drive. Segui i passaggi sullo schermo per configurare il tuo account. E infine usa l'account che hai creato per accedere a Gmail.
Twitter è un social network online che consente agli utenti di inviare e leggere brevi messaggi di 140 caratteri chiamati "tweet". Gli utenti registrati possono leggere e pubblicare tweet, ma quelli che non sono registrati possono solo leggerli.
Twitter è utile per comunicare tramite contenuti digitali essendo:
Virale: grazie alla sua natura globale, sociale e sincronica, facilita la rapida circolazione dei messaggi.
Intuitivo: consiste in un'interfaccia basata su semplicità e usabilità.
Asimmetrico: si basa su relazioni follow / be followed, in cui non è richiesto il consenso reciproco.
Breve: il formato dei messaggi è limitato a 140 caratteri per messaggio.
Globale: è disponibile in diverse lingue e in tutto il pianeta.
YouTube è un servizio gratuito per condividere video su Internet.
L'utilizzo di YouTube è molto semplice, devi solo registrarti su YouTube o utilizzare il tuo account Gmail e caricare i tuoi video dal tuo computer. Il sito raccoglie qualsiasi tipo di video.
Puoi anche creare il tuo canale YouTube che è una risorsa fantastica per comunicare online tramite contenuti digitali.
Gli utenti attivi possono scrivere commenti ai video che gli piacciono e che non gli piacciono. Questa piattaforma ha permesso a molte persone di esprimere se stesse e persino alcune star per farsi conoscere e lasciare l'anonimato.
WhatsApp è un'applicazione che ti consente di inviare e ricevere messaggi di testo e multimediali ai tuoi contatti a prezzi molto bassi o gratuitamente. I messaggi vengono inviati su Internet, utilizzando il nostro piano dati o la connessione Wi-Fi. L'unico limite è che i contatti a cui inviamo messaggi devono avere WhatsApp installato.
Puoi usarlo sul tuo smartphone, devi solo scaricare e installare WhatsApp dall'app store del tuo telefono. Apri l'app. Consenti l'accesso ai tuoi contatti. Digita il tuo numero di telefono. Inserisci nome e foto ed è fatto!
Oltre a inviare e ricevere messaggi di testo, alcune funzioni interessanti sono:
- Invia foto, video e messaggi audio.
- Chat tra diversi gruppi di utenti.
- Condividi la tua posizione all'interno dei messaggi (utilizzando Google Maps)
- Avere il proprio "stato" per comunicare ai propri contatti se si è disponibili o meno.
Fissare i concetti chiave...
Unità1: Usa al meglio il tuo smartphone. Consigli e trucchi
Introduzione
Al giorno d'oggi le aziende non cercano più solo un’ abilità specifica. Ci sono diverse abilità che possono renderti immediatamente impiegabile.
Queste sono alcune delle principali abilità che le aziende cercano.
In questo corso ci concentreremo sulla capacità di ottenere il massimo dai telefoni cellulari e di comunicare tramite contenuti digitali.
Gli smartphone sono più avanzati che mai e stanno diventando sempre più importanti nel nostro stile di vita quotidiano. Sono dotati di moltissime funzioni, come fotocamere anteriori e posteriori, monitor della frequenza cardiaca, blocco dello schermo delle impronte digitali e accesso alle moltissime app.
Sono disponibili numerosi suggerimenti per aiutarti a utilizzare il tuo dispositivo in modi nuovi. In questo modulo vedremo 6 argomenti che cambieranno il tuo rapporto con il tuo smartphone.
Funzioni base
Altri suggerimenti per i principianti
Funzioni Base
Gli Smartphone si usano tramite il touchscreen. Tutto cio che ti serve sapere a riguardo:
Scorri a destra o a sinistra: scorri sullo schermo
3. Connessione WiFi
Puoi farlo attraverso il menu delle impostazioni o la barra delle notifiche.
Accendilo e aspetta che lo smartphone trovi alcune reti WiFi, inserisci la password se necessario e goditi l'accesso a Internet.
4. Schermata home
Ti permette di avere un rapido accesso alle tue app, all’orologio, scorciatoie o widget.
I collegamenti delle app possono essere raggruppati all'interno delle cartelle.
Puoi avere più di una schermata iniziale. Tocca e tieni premuto il dito sullo schermo e aggiungi una nuova pagina premendo di più sullo schermo. Puoi impostare quale di loro sarà la pagina principale.
5. Barra delle notifiche
6. Barra delle impostazioni
Barra delle impostazioni è collegata alla barra delle notifiche. Mostra i loghi delle funzioni più utilizzate(WiFi,GPS, Bluetooth, Torcia, Volume, etc.). Puoi anche personalizzaròa
Per attivare o disattivare una funzione basta semplicemente premere sul logo
App Store
Ci sono alcune applicazioni preinstallate sul tuo smartphone. Se desideri scaricare e installare una nuova app, devi visitare l'app store. Si chiama Google Play (per Android), App Store (per iPhone / iPad), Windows Store (per Windows Phone). Sono i più sicuri.
Ogni negozio ha sezioni diverse. Esistono molte categorie: giochi, app per lo sport, app di messaggistica istantanea, ecc.
Per installare qualsiasi applicazione, scegli quella desiderata e fai clic su Installa. L'icona della nuova app installata apparirà automaticamente sulla schermata principale.
Consigli per risparmiare la carica della batteria e la connesione dati
Trucchi dello smartphone per rendere più facile la tua vita
Consigli e trucchi per la fotocamera del tuo smartphone
Consigli sullo smartphone per chi viaggia
Altri consigli per i nuovi utenti
Unità 2: Comunicazione tramite strumenti digitali
Comunicazione tramite strumenti digitali
Al giorno d’oggi la comunicazione è caratterizzata dalla digitalizzazione del contenuto informativo.
Il termine Comunicazione Digitale si riferisce a qualsiasi azione (di comunicazione o di marketing) orientata a promuovere prodotti e / o servizi tramite media digitali come Facebook, LinkedIn, Twitter, TV interattiva, videogiochi e dispositivi mobili.
Devi prestare attenzione al tuo posizionamento sul web studiando le loro comunicazioni digitali e la strategia digitale da adottare per costruire un ponte tra media digitali e media tradizionali.
La comunicazione digitale si basa sulle interazioni tra i potenziali utenti online e i fornitori di informazioni. La prima interazione avviene quando un utente cerca le informazioni che offri sulle pagine del tuo sito web.
Le comunicazioni online di successo si basano sui seguenti principi:
• Adattamento alla realtà del web
Oggi, smartphone e tablet sono gli strumenti principali degli utenti per le loro comunicazioni quotidiane.
La creazione di contenuti digitali è fondamentale per qualsiasi strategia digitale. Ogni contenuto che crei deve essere fatto con cura e progettato per rappresentare coerentemente la tua missione e i tuoi valori come un marchio.
Dopo aver identificato il pubblico di destinazione, ci sono diversi passaggi che possono aiutare a migliorare la qualità e l'impatto del processo di creazione dei contenuti digitali.
Definire lo scopo. i diversi tipi di contenuto hanno scopi diversi. Determinando lo scopo all'inizio del processo di creazione del contenuto, otterrete i risultati desiderati.
Crea contenuti utili e di qualità. Nella creazione di contenuti digitali, ogni contenuto deve essere utile e pertinente per il pubblico di destinazione. Più il contenuto è utile, più sarà facile per il pubblico condividerlo con gli altri nei loro ambienti di influenza.
Promuovere contenuti sui social media. Condividi contenuti diversi su ciascuna delle tue reti di social media per espandere la portata del tuo brand e la sua promozione. I contenuti che condividi su ogni sito dovrebbero essere unici per dare ai tuoi follower un motivo in più per seguirti su più di una rete
Usa foto e multimedia. Foto, infografica e video valgono più di mille parole!
Ci sono molti strumenti che possono aiutarci a comunicare con gli altri anche a distanza.
Ecco alcuni dei più rilevanti: Facebook, Twitter, Skype, Gmail, YouTube, WhatsApp
Facebook
Facebook è il social network con il pubblico più diversificato in termini di età, genere, caratteristiche sociali e occupazioni, quindi è adatto a creare tipi di contenuti molto diversi.
Facebook offre una vasta gamma di opzioni per la comunicazione digitale:
- Condivisione di contenuti: gli utenti possono condividere testo, immagini o video, rendendoli automaticamente visibili a tutti i loro contatti.
- Interazione: è anche possibile che gli utenti interagiscano con le informazioni che altri hanno pubblicato attraverso commenti o reazioni predeterminate.
- Creare pagine per aziende o iniziative: sono spazi pubblici che consentono di condividere informazioni su aziende o iniziative specifiche.
- Crea gruppi: i gruppi consentono l'interazione tra utenti con un'intenzione specifica. Possono essere aperti, chiusi o segreti.
-Eventi: sono spazi virtuali finalizzati alla condivisione di informazioni specifiche sugli eventi. Possono essere aperti, chiusi o segreti.
Skype
Skype è un software che consente a tutti di comunicare. Milioni di persone e aziende utilizzano già Skype per effettuare chiamate/ video individuali e di gruppo gratuite, inviare messaggi istantanei e condividere file con altre persone che usano Skype.
Skype è disponibile per telefoni cellulari, PC o tablet.
Skype può essere scaricaro gratis qui https://www.skype.com/en/ ed è facile da usare. Hai solo bisogno di fare doppio clic sul file di installazione di Skype e seguire i passaggi per l'installazione. Avvia l'applicazione Skype e crea un account. Quindi accedi con il tuo nome utente e password. Non dimenticare di controllare le impostazioni audio e video.
Per chiamare su Skype è possibile fare clic sull'icona del telefono. Se vuoi effettuare una videochiamata, puoi fare clic sull'icona della videocam a sinistra.
Puoi anche inviare messaggi semplicemente digitando un messaggio e inviandolo, allegando foto, file ed emoticon ai tuoi messaggi.
Tra le altre funzionalità, è possibile utilizzare la schermata condivisa per visualizzare presentazioni o foto, è possibile effettuare videochiamate ad alta definizione, è possibile tradurre in tempo reale sia chiamate che chat, è possibile ottenere un numero di telefono locale in un altro paese o regione e rispondere alle chiamate su Skype, e puoi organizzare colloqui di lavoro per trovare il candidato perfetto per la nostra azienda o per trovare un lavoro adatto.
Gmail
Gmail è il servizio di posta elettronica di Google. Gmail è uno degli strumenti di Google più utilizzati dopo il motore di ricerca.
L'invio di un'email da un account in Gmail è molto semplice, la piattaforma salva i contatti, creando una rubrica facilmente accessibile dalla casella di posta. I suoi protocolli di sicurezza ci difendono da e-mail spazzatura o ingnnevoli.
Per creare un’ account Gmail basta andare su Google Account creation page
e registrati a Gmail per crearlo. Puoi utilizzare il nome utente e la password per accedere a Gmail e ad altri prodotti Google come YouTube, Google Play e Google Drive. Segui i passaggi sullo schermo per configurare il tuo account. E infine usa l'account che hai creato per accedere a Gmail.
Twitter
Twitter è un social network online che consente agli utenti di inviare e leggere brevi messaggi di 140 caratteri chiamati "tweet". Gli utenti registrati possono leggere e pubblicare tweet, ma quelli che non sono registrati possono solo leggerli.
Twitter è utile per comunicare tramite contenuti digitali essendo:
Virale: grazie alla sua natura globale, sociale e sincronica, facilita la rapida circolazione dei messaggi.
Intuitivo: consiste in un'interfaccia basata su semplicità e usabilità.
Asimmetrico: si basa su relazioni follow / be followed, in cui non è richiesto il consenso reciproco.
Breve: il formato dei messaggi è limitato a 140 caratteri per messaggio.
Globale: è disponibile in diverse lingue e in tutto il pianeta.
YouTube
YouTube è un servizio gratuito per condividere video su Internet.
L'utilizzo di YouTube è molto semplice, devi solo registrarti su YouTube o utilizzare il tuo account Gmail e caricare i tuoi video dal tuo computer. Il sito raccoglie qualsiasi tipo di video.
Puoi anche creare il tuo canale YouTube che è una risorsa fantastica per comunicare online tramite contenuti digitali.
Gli utenti attivi possono scrivere commenti ai video che gli piacciono e che non gli piacciono. Questa piattaforma ha permesso a molte persone di esprimere se stesse e persino alcune star per farsi conoscere e lasciare l'anonimato.
WhatsApp
WhatsApp è un'applicazione che ti consente di inviare e ricevere messaggi di testo e multimediali ai tuoi contatti a prezzi molto bassi o gratuitamente. I messaggi vengono inviati su Internet, utilizzando il nostro piano dati o la connessione Wi-Fi. L'unico limite è che i contatti a cui inviamo messaggi devono avere WhatsApp installato.
Puoi usarlo sul tuo smartphone, devi solo scaricare e installare WhatsApp dall'app store del tuo telefono. Apri l'app. Consenti l'accesso ai tuoi contatti. Digita il tuo numero di telefono. Inserisci nome e foto ed è fatto!
Oltre a inviare e ricevere messaggi di testo, alcune funzioni interessanti sono:
- Invia foto, video e messaggi audio.
- Chat tra diversi gruppi di utenti.
- Condividi la tua posizione all'interno dei messaggi (utilizzando Google Maps)
- Avere il proprio "stato" per comunicare ai propri contatti se si è disponibili o meno.